GIORNO 3
SABATO 18 OTTOBRE 2025

PANEL 7
LE (RI)FORME ECONOMICHE

Sala Maggiore Ex Chiesa di Santa Caterina

10:00-10:30

TBD

TBD

10:30-11:00

Rinascimento = Nascita di un’Economia del Consumo?

LUCA MOLA’
Università di Warwick

11:00-11:30

Le Banche, le Borse, le Vie del Denaro

DONATELLA CALABI
Università IUAV di Venezia

11:30-12:00

L’apporto del francescanesimo ad un’economia dal volto umano: sviluppi storici

FELICE AUTIERI
Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale

PANEL 8
LE (RI)FORME DELLA SCIENZA E DELLA MEDICINA

Sala Coletti

10:00-10:30

Astronomia e Cosmologia nel Rinascimento

ANTONIO CANDIELLO
Consulente per l’Innovazione

10:30-11:00

La Produzione di Strumenti Scientifici nel Rinascimento

FABRIZIO TAMBURINI
Rotonium Srl

11:00-11:30

La storia delle parole e l’anatomia proto-scientifica di Vesalio

VITTORIA FEOLA
Università degli Studi di Padova

11:30-12:00

Padova sede del Rinascimento medico e scientifico

FABIO ZAMPIERI
Università degli Studi di Padova

PANEL 9
DAI MONTI DI PIETA' DI SAN FRANCESCO
AL CAPITALISMO SOCIALE 5.0

Sala Maggiore Ex Chiesa di Santa Caterina

15:00-15:30

“…il vero capital de’poveri…” ovvero l’invenzione del Monte di Pietà

MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI
Alma Mater Studiorum Bologna

15:30-16:00

Rinascere oggi, con Giuseppe Toniolo

MARCO ZABOTTI
Direttore Scientifico Istituto Toniolo

16:00-16:30

TBD

SERGIO GATTI
Direttore di Federcasse-BCC

16:30-17:30

Concerto di Musica Rinascimentale

ENSEMBLE INCONTRA’

PANEL 10
LE (RI)FORME DEGLI STATI EUROPEI

Sala Coletti

15:00-15:30

Principi e Repubbliche nell’Europa del XVI Secolo: il Caso Veneziano

CLAUDIO POVOLO
Università Cà Foscari di Venezia

15:30-16:00

I Motori di Crescita degli Stati Europei

LUCIANO PEZZOLO
Università Cà Foscari di Venezia

16:00-16:30

Le Spie del XVI Secolo: Forme e Paesi Interessati

ANDREA SAVIO
Università degli Studi di Padova

Torna in alto